Nell’attività di psicoterapeuta e psicologo a Fano grande importanza riveste la formazione continua e l’aggiornamento professionale, che curo attraverso la partecipazione a congressi, convegni e seminari, di alto profilo scientifico.
– Attestato di partecipazione al seminario online “Replacement Child – i figli del rimpiazzo”, relatore Dott. Enrico Cazzaniga, organizzato da AAMA (associazione auto mutuo aiuto) Milano, Monza, Brianza O.d.V., conseguito in data 7 giugno 2025
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “EMDR: un approccio trasversale nel trattamento del trauma” organizzato da FCP (formazione e continua in psicologia), conseguito in data 4 Febbraio 2025
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “Emdr, mindfullness e loving kindness nel piano terapeutico” organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 9 Aprile 2024
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “Lutto
traumatico: conoscerlo per aiutare i sopravvissuti” organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 19 Marzo 2024
traumatico: conoscerlo per aiutare i sopravvissuti” organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 19 Marzo 2024
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “Dall’altruismo patologico alle relazioni dipendenti” organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 9 Marzo 2024
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “La prevenzione del suicidio, dalla dimensione generale a quella collettiva e individuale” organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 7 Marzo 2024
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “Neuropsicologia dell’invecchiamento e delle patologie neurodegenerative” organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 29 Febbraio 2024
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “La dimensione borderline al test di Rorschach. Dalla teoria alla pratica” organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 29 Febbraio 2024
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “Il rischio suicidario attraverso il Rorschach” organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 29 Febbraio 2024
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “Isolamento sociale e violenza in ambito famigliare ai tempi del coronavirus” organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 29 Febbraio 2024
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “Professione psicologo: aspetti legali” organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 29 Febbraio 2024
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “La psicoterapia del distacco; il trattamento del lutto in terapia famigliare” organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 29 Febbraio 2024
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “La famiglia di fronte alla malattia oncologica e cronica” organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 29 Febbraio 2024
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “Quando un figlio non arriva, il sostegno psicologico nell’infertilità” organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 29 Febbraio 2024
– Attestato di partecipazione al seminario on demand disturbo da gioco d’azzardo: prevenzione, diagnosi e cura organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 29 Febbraio 2024
– Attestato di partecipazione al seminario on demand la consulenza nell’elaborazione del lutto e della perdita, organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 29 Febbraio 2024
– Attestato di partecipazione al workshop in live streaming “EMDR e dipendenze affettive”, relatrice Dottoressa Manuela Spadoni, organizzato da EMDR Italia e tenutosi il 20 gennaio 2024
– Attestato di partecipazione al workshop in live streaming “Psiconcologia pediatrica. Un approccio intrapsichico e familiare supportato da psicoterapia EMDR”, relatrice Dottoressa Caterina Paturzo, organizzato da EMDR Italia e tenutosi in data 16 Aprile 2023
– Attestato di partecipazione al workshop in live streaming “Gli elementi fondanti della psicoterapia EMDR”, relatori Dottoressa Gabriella Giovannozzi e Dottor Enrico Zaccagnini, organizzato da EMDR Italia e tenutosi in data 15 Aprile 2023
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “Mindful eating: cos’è e perché funziona”, organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 14 Aprile 2023
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “Il trauma psichico tra esiti patologici e possibilità evolutive”, organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 14 Aprile 2023
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “L’ EMDR focalizzato sull’attaccamento”, organizzato da FCP (formazione continua in psicologia), conseguito in data 14 Aprile 2023
– Attestato di partecipazione al workshop in live streaming “Trattamento EMDR nelle vittime di violenza di genere”, relatrice dottoressa Dolores Mosquera, organizzato da EMDR Italia e tenutosi in data 11-12 marzo 2023
– Attestato di partecipazione al webinar “Affrontare il lutto traumatico in terapia: come elaborare la perdita di una persona cara”, relatore Dottor Alberto Carbonari, organizzato da Ordine Psicologi Marche, conseguito in data 9 maggio 2022
– Attestato di partecipazione in modalità on line al XV Congresso Nazionale della Società Italiana di Ipnosi “Ipnosi: dissociazione, connessione, integrazione, complessità“, organizzato da SII (Società Italiana di Ipnosi) e tenutosi ad Alghero dall’8 al 10 ottobre 2021
– Attestato di partecipazione al webinar “Connettersi alla bellezza. Contributi della psicologia e dell’arte alla qualità della vita nel mondo digitale contemporaneo“, relatori Dott.ssa Laura Lanari, Dott.ssa Valentina Andrei ci, Dott. Roberto Boccalon, Dott. Giordano Pierlorenzi, organizzato dall’ordine Psicologi Marche e tenutosi in data 14 giugno 2021
– Attestato di partecipazione al webinar “Trasformazioni organizzative e psicologia del lavoro: scenari futuri“, relatore Dott. Marco Vitiello, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 31 maggio 2021
– Attestato di partecipazione al webinar “Relazioni senza controllo. Il problema dell’impulsivita‘ nel binge eating disorder e nella bulimia“, relatore Dott. Camillo Loriedo, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 17 maggio 2021
– Attestato di partecipazione al webinar “Emergenza Covid-19: il setting telematico. Nuova modalità: vicini nella distanza“, relatori Dott.ssa Federica Rubicondo. Dott.ssa Dorotea Ricci, Dott. Emanuele Boromei, Dott. Roberto Ferri, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 10 maggio 2021
– Attestato di partecipazione al webinar “L’ipnosi clinica: l’utilizzazione della ipnosi formale e conversazionale in psicoterapia“, relatore Dott. Fabio Carnevale, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 3 maggio 2021
– Attestato di partecipazione al webinar “L’invio del paziente complesso in psicoterapia di gruppo: ragionamento clinico ed aspettative di efficacia“, relatrice Dott.ssa Clarice Mezzaluna, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 26 aprile 2021
– Attestato di partecipazione al webinar interordinistico “Privacy e deontologia professionale“, relatori Dott. Mario Fusaro, Dott. Pietro Stampa, Dott.ssa Pina Ferraro, Dott.ssa Giulia Atipaldi, organizzato dall’ordine psicologi Marche, dall’ordine avvocati di Ancona e dall’ordine assistenti sociali Marche e tenutosi in data 29 marzo 2021
– Attestato di partecipazione al webinar “Donne psicologhe e gender gap: limiti e soluzioni“, relatrice Dott.ssa Paola Biondi, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 8 marzo 2021
– Attestato di partecipazione al webinar “Forse non si desiderava tanto essere amato quanto essere capiti. La mentalizzazione nel trattamento dei disturbi di personalità“, relatore Dott. Antonello Colli, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 22 febbraio 2021
– Attestato di partecipazione al webinar” La relazione di coppia: non solo una storia d’amore“, relatrice Dott.ssa Luisa Martini, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 8 febbraio 2021
– Attestato di partecipazione al webinar “Contaminazioni virali e influenza della pandemia nei comportamenti di massa in tempo di Covid-19“, relatore Dott. Franco Burattini, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 25 gennaio 2021
– Attestato di partecipazione al webinar “La dimensione del vuoto in adolescenza. Sviluppo e aspetti psicopatologici“, relatore Dott. Francesco Canevelli, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 30 novembre 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “Maschile e femminile, oltre gli stereotipi e la violenza, la relazione possibile“, relatore Dott. Bernando Gili, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 23 novembre 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “Bambini e ragazzi plusdotati. Come riconoscerli e come aiutarli“, relatrice Dott.ssa Anna La Prova, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 9 novembre 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “Lo psicologo e le Coterapie, dagli I.A.A alle arti-terapie“, relatori Dott. Luca Pierucci, Dott. Roberto Boccalon, Dott.ssa Stefania Pecora, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 26 ottobre 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “La Mindfulness: una via verso la consapevolezza e la riduzione dello stress“, relatore Dott.ssa Arianna Archibugi, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 19 ottobre 2020
– Attestato di partecipazione al Convegno di studio “disturbi dell’alimentazione e disregolazione delle emozioni. Gli “interventi sistemici familiari e individuali“, organizzato da IIPR – SIPRES e tenutosi dal 1 al 4 ottobre 2020
– Attestato di partecipazione al XIV Congresso Nazionale Società Italiana di Ipnosi “strategie di induzione e approfondimento”. Le variazioni di coscienza nel processo ipnotico ericksoniano”, organizzato da SSI (Società Italiana di Ipnosi) per la giornata del 24 settembre 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “La promozione della salute:il ruolo degli Psicologi”, relatrice Dott.ssa Clizia Puglie’, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 16 luglio 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “Interventi psicosociali durante l’emergenza Covid-19 nella regione Marche”, relatrice Dott.ssa Pina Ferraro, Dott.ssa Giulia Atipaldi, Dott.ssa Elisa Giusti, Dott.ssa Monica Fezzotto, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 6 luglio 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “L’impatto dell’emergenza Covid-19 sulla persona con disabilità”, relatrice Dott.ssa Fabiola Sperandini, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 29 giugno 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “Gli scenari della professione nel post Covid-19”, relatore Dott. Felice Damiano Torricelli, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 22 giugno 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “Salute mentale e nuovi fattori psicosociali nel post Covid-19”, relatori Dott. Massimo Mari, Dott. Paolo D’Elia, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 15 giugno 2020
– Attestato di partecipazione al workshop online “Infidelity: il tradimento nella coppia, le sue dinamiche, le sue conseguenze e gli interventi terapeutici”, relatore Prof. Camillo Loriedo, organizzato da IIPR (Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale) e tenutosi in data 13 giugno 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “Le relazioni intimo-erotico- sessuali ai tempi del coronavirus: la ripartenza”, relatore Dott. Fabrizio Quattrini, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 8 giugno 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “Bambini nella pandemia, sguardi della psicologia dello sviluppo”, relatrice Dott.ssa Carmen Belacchi, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 1 giugno 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “Essere anziani ai tempi del coronavirus“, relatore Dott. Luca Pezzullo, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 25 maggio 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “Psicologia e sport: l’impatto del lockdown sul benessere psicologico”, relatore Dott. Sammy Marcantognini, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 18 maggio 2020
– Attestato ECM del corso di formazione a distanza “La CTU, la CTP e le perizie nella psicologia giuridica”, della durata di 8 ore, organizzato da Giunti psychometrics e conseguito in data 17 maggio 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “L’ ascolto della vulnerabilità come occasione di resilienza nel personale sanitario nell’emergenza Covid-19”, relatori Dott.ssa Rosalba Zannini, Dott.ssa Carla De Vincenzi, Dott. Filiberto Di Prospero, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 11 maggio 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “Mio figlio non riesce a stare senza smartphone? La rete al tempo del coronavirus”, relatore Dott. Giuseppe Lavenia, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 4 maggio 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “La violenza maschile contro le Donne nel COVID-19”:conoscerne le dinamiche ed i fattori di rischio”, relatrice Dott.ssa Margherita Carlini, organizzato dall’ordine psicologi Marche e tenutosi in data 27 aprile 2020
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “Affrontare e gestire le perdite durante e dopo il corona virus”, relatrice Dott.ssa Giorgia Gollo, organizzato da FCP Formazione Continua Psicologia e seguito in data 24 aprile 2020
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “Il rischio suicidio durante e dopo il corona virus” relatore Dott. Stefano Callipo, organizzato da FCP Formazione Continua Psicologia e seguito in data 24 aprile 2020
– Attestato di partecipazione al seminario on demand “Le relazioni intimo-erotico – sessuali e la pandemia” relatore Dott. Fabrizio Quattrini, organizzato da FCP Formazione Continua Psicologia e seguito in data 24 aprile 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “L’uso del protocollo ACT nella gestione emotiva del Covid-19” relatrice Dott.ssa Maria Caccetta, organizzato da FCP Formazione Continua Psicologia e tenutosi in data 23 aprile 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “La psicologia dell ‘emergenza nel covid-19” relatori Roberto Ferri, Sonia Arina, Giulia Dionisi, Dorotea Ricci, organizzato dall’ ordine psicologi Marche e tenutosi in data 20 aprile 2020
– Attestato di partecipazione al webinar “Lo smart working dello psicologo tra le mura domestiche e la tutela del paziente”, relatrice Avv. Margherita Patrignani, organizzato dall’Ordine Psicologi Marche e tenutosi in data 16 aprile 2020
– Attestato di partecipazione al Workshop Avanzato “L’intervento terapeutico dell’ipnosi nelle esperienze traumatiche” tenuto dal Prof. Loriedo e organizzato da SIIPE (Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana), svoltosi a Roma il 17 novembre 2018
– Attestato di partecipazione al XII congresso nazionale della società italiana di Ipnosi 2018 “Connessioni e disconnessioni nella pratica clinica”
organizzato da SII e con il patrocinio della società italiana Milton Erickson e tenutosi a Bologna dal 25 al 28 ottobre 2018.
organizzato da SII e con il patrocinio della società italiana Milton Erickson e tenutosi a Bologna dal 25 al 28 ottobre 2018.
– Attestato di partecipazione al Convegno “Violenze visibili e invisibili: intrecci relazionali e percorsi evolutivi” organizzato da IIPR e SIPRES con il patrocinio dell’Ordine Psicologi Marche e tenutosi a Colli Del Tronto (AP) dal 12 al 15 aprile 2018
– Attestato di partecipazione al Workshop Avanzato“Ipnosi Sistemica. La visione sistemica dell’ipnosi nella psicoterapia della famiglia e della coppia ” tenuto dal Prof. Loriedo e organizzato da SIIPE (Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana), svoltosi a Roma presso Università “La Sapienza” il 10 e 11 ottobre 2015
– Attestato di partecipazione al Convegno “Dagli interventi paradossali alle narrazioni molteplici. Quaranta anni di psicoterapia relazionale-sistemica” organizzato da IIPR e SIPRES e tenutosi a Roma presso Università “La Sapienza” dal 25 al 27 giugno 2015
– Attestato di partecipazione al IX Congresso Internazionale della Società Italiana di Ipnosi “Embodied Languages. Body Languages in the light of Neurosciences and of the Hypnotic Experiences ”organizzato dalla SII in collaborazione con la Società Italiana Milton Erickson e tenutosi a Orvieto dal 26 al 30 maggio 2015
– Attestato di partecipazione al seminario avanzato “L’ipnosi con i bambini” tenuto da M. L. Fasciana a Roma il 11 e il 12 ottobre 2014
– Attestato di partecipazione al workshop avanzato “Le risorse del soggetto e le risorse del terapeuta” tenuto da M. Marazzi a Roma il 13 e il 14 settembre 2014
– Attestato di partecipazione al seminario clinico “Principi e regole della supervisione ipnotica” tenuto da C. Loriedo a Roma il 08 giugno 2014
– Attestato di partecipazione al seminario clinico “La pratica psicoterapeutica dell’ipnosi” tenuto da C. Loriedo a Roma il 07 giugno 2014
– Attestato di partecipazione al workshop avanzato “Tecniche avanzate di psicoterapia Ericksoniana” tenuto da R. Balugani a Roma il 16 febbraio 2014
– Attestato di partecipazione al workshop avanzato “Tecniche dirette ed indirette nella psicoterapia ipnotica” tenuto da C. Loriedo a Roma il 15 febbraio 2014
– Attestato di partecipazione al workshop avanzato “Le minimal cues nella diagnosi e nella terapia ipnotica Ericksoniana” tenuto da W. T. Sponti a Roma il 02 e il 03 novembre 2013
– Attestato di partecipazione al Convegno “Teorie dello sviluppo e cambiamento nella psicoterapia sistemico relazionale” organizzato da SIPRES e IIPR e tenutosi a San Gimignano (Siena) dal 24 al 26 maggio 2013
– Attestato di partecipazione al seminario “Il setting in psicoterapia. Lo scenario dell’incontro terapeutico come mente relazionale” tenuto dal Prof. Loriedo ad Ancona il giorno 5 novembre 2011
– Attestato di partecipazione al workshop avanzato “La psicoterapia focalizzata sul transfert per l’organizzazione di personalità borderline” tenuto da Otto F. Kernberg a Roma il 25 settembre 2011
– Attestato di partecipazione al Convegno “Percorsi della crisi di coppia” organizzato da SIPRES e IIPR e tenutosi a Giardini Naxos (Messina) dal 23 al 25 settembre 2010
– Attestato di partecipazione al seminario “Dalla sindrome depressiva alla personalità depressiva” tenuto dal Prof. G Levi ad Ancona il giorno 26/01/2009
– Attestato di partecipazione al seminario “Trauma e dissociazione: contributi innovativi della teoria dell’attaccamento in psicopatologia e psicoterapia” tenuto dal Prof. G. Liotti a Fano il giorno 05/12/2008
– Attestato di partecipazione al forum tematico “Lo psicologo e l’avvocato professioni che si incontrano: ruoli, relazioni e collaborazioni fra avvocato, giudice e psicologo” tenutosi a Pesaro il giorno 07/11/2008
– Attestato di partecipazione alla giornata formativa inerente la gestione e rendicontazione delle attività formative finanziate dal FSE tenutasi presso il servizio formazione professionale e politiche per l’occupazione dell’Amministrazione Provinciale di Pesaro il giorno 29/11/2007
– Attestato di partecipazione alla giornata di studio “Il sogno, opacità del testo e trasparenza dell’interpretazione” tenutosi ad Ancona il 27/10/2007 con il Prof. G. Lai
– Attestato di partecipazione al Convegno “la mente ecologica; verso una psicologia relazionale – sistemica” organizzato da SIPRES e IIPR e tenutosi a Napoli dal 18 al 21 ottobre 2007
– Attestato di partecipazione al seminario “Disturbi di personalità e relazioni familiari” tenuto dal Prof. C. Loriedo ad Ancona il 14/04/2007
– Attestato di frequenza al workshop “Avvicinarsi e allontanarsi, strategie terapeutiche sistemico-relazionali con i disturbi fobici” tenuto dalla Prof.ssa V. Ugazio a Roma a dicembre 2006 per un totale di 16 ore
– Attestato di partecipazione al seminario “Il mondo non si mantiene che per il fiato dei bambini” organizzato dall’Ordine Psicologi della Regione Marche e tenutosi ad Ancona a novembre 2006
– Attestato di partecipazione al seminario “Guardare attraverso la finestra del paziente” organizzato da IIPR e tenutosi ad Ancona a settembre 2006
– Attestato di partecipazione al seminario “Segreti familiari e terapia della famiglia” organizzato da IIPR e tenutosi ad Ancona a maggio 2006
– Attestato di partecipazione al Convegno Nazionale “ Le sedie scomode del terapeuta: idee, emozioni ed esperienze nella terapia della famiglia” organizzato da IIPR e tenutosi presso il Palazzo dei Congressi di Orvieto dal 13 al 16 ottobre 2005
– Certificato di frequenza del workshop del Prof. Johan Vanderlinden “Il trattamento dei disturbi dell’alimentazione” tenutosi a Roma presso l’Accademia di Romania sabato 27 e domenica 28 novembre 2004
– Certificato di frequenza del seminario del Prof. Camillo Loriedo “La terapia familiare sistemica nei disturbi del comportamento alimentare” tenutosi sabato 25 e domenica 26 settembre 2004 ad Ancona
– Attestato di partecipazione alla conferenza “Consultori familiari al bivio” svoltasi a Fano il 24 aprile 2004
– Certificato di frequenza del seminario del Prof. Camillo Loriedo “La comunicazione verbale e non verbale in psicoterapia” tenutosi domenica 18 aprile 2004 presso il Centro Congressi AR.S.A.P. a Roma
– Certificato di frequenza del seminario del Prof. Pio Ricci Bitti “La comunicazione non verbale delle emozioni” tenutosi sabato 17 aprile 2004 presso il Centro Congressi AR.S.A.P. a Roma
– Partecipazione al Convegno Internazionale “Bambini non voluti? Domande e riflessioni sul destino dei ‘quasi-adatti’”, svoltosi a Fano il 30/09/2003 e organizzata da A.Mo. “Attraverso il mondo per un sorriso – ONLUS”
– Partecipazione con relativo certificato di frequenza al XVI Congresso Internazionale sul Rorschach e i Metodi Proiettivi organizzato da IRS (International Rorschach Society) e tenutosi alla Vrije Universiteit di Amsterdam dal 19 al 24 luglio 1999
– Partecipazione alla Riunione in tema di “programma di screening neonatale della regione marche; passato, presente e futuro” tenutasi a Fano presso l’Azienda USL n. 3 in data 13/03/1999 e organizzata da SISN (Società Italiana per gli Screening Neonatali)
